Come riciclare la colomba pasquale: muffin con sorpresa

Passata la Pasqua, la colomba è uno di quei dolci che continuano a gironzolare per casa per un po' di tempo, un po' quello che succede col pandoro e il panettone dopo le feste natalizie. Vuoi un'idea buona e veloce per riciclarla?
Continua a leggere e scoprirai quanto può essere facile preparare un dolce con soli quattro ingredienti.
Finite le scorte di pandori e panettoni, si passa a quelle di colomba pasquale. È un classico di ogni famiglia, soprattutto di quelle più numerose in cui ci si scambia tanti regali e pensieri.
Se per qualche giorno è piacevole mangiare questo dolce, dopo un po' forse ci si annoia e non si sa mai come riciclarlo.
Inventare qualcosa di nuovo però non è così difficile come si pensa e a volte le idee migliori si nascondono proprio nella semplicità dell'accostare pochi ingredienti.
Proprio in virtù di questa filosofia, Ideefesta oggi ti da un suggerimento facile, veloce, con pochissimi ingredienti e fattibile anche dai meno esperti. Non ci credi?
Ecco qui la ricetta per dei particolarissimi muffin alla colomba pasquale con sorpresa. Perchè a noi le sorprese piacciono anche passata la Pasqua.
Ricetta Muffin di Pasqua
Ingredienti:
- 300 g di colomba
- 300 g di panna liquida
- 2 uova
- ovetti di cioccolato
Come ti dicevamo poco più su, preparare questi muffin rivisitati è semplicissimo.
Infatti non dovrai fare altro che frullare (anche con un minipimer) la colomba, aggiungervi la panna, le uova e amalgamare il tutto per bene, fino a che il composto non risulti omogeneo.
Fodera ora gli stampini o la teglia da muffin con dei pirottini di carta, versa in ognuno un po' di impasto, adagia l'ovetto al centro e ricopri con altro impasto (il tutto dev'essere 2/3 del pirottino).
Un segreto che ti sveliamo per un risultato ottimale, è di tenere in freezer gli ovetti di cioccolato prima di nasconderli nei muffin. Basta anche solo una mezzora.
Non ti resta che cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti.
Una volta intiepiditi, cospargi di zucchero a velo e il dolce è servito.
Semplice, vero? Te l'avevamo detto!
Ti aspettiamo per l'assaggio!