Ricette primi piatti per Natale - ricette di pasta natalizie

Dopo gli antipasti, ecco una selezione di deliziose ricette per i primi piatti del vostro pranzo o cenone di Natale, gustose ricette di pasta per il vostro menu natalizio.
La pasta, si sà, è piatto preferito degli italiani e non può certo mancare nel menu del cenone di Natale.
La scelta della ricetta di pasta per la vigialia del 24 dicembre, non è però così scontata e facile.
Generalmente si scelgono due primi, uno con un sugo basato sul pesce e uno basato sulla carne.
Quest'ultimo risulta però spesso troppo pesante e si rischia che i commensali si sazino troppo velocemente e che poi non riescano a godersi la seconda portata.
Per questo motivo, abbiamo preferito scegliere ricette natalizie basate su pasta e verdure o su pasta e pesce: buone gustose e povere di colesterolo
Agnolotti con salsa di noci
Le noci sono le protagoniste delle ricette natalizie e delle feste di Natale, dagli snacke alle decorazioni per la tavola.
Un primo piatto di agnolotti insaporiti alla salsa di noci Tempo di preparazione: meno di un'ora
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
- 800 g di agnolotti già pronti
- 1 cipolla
- 150 g di gherigli di noce
- 1 bicchiere di latte
- 1 confezione di panna
- burro
- 150 g di parmigiano grattugiato
- 1 dado
- sale
Preparazione
- Fate rosolare la cipolla nel burro, aggiungete i gherigli di noce sminuzzati, la panna e il latte. Lasciate bollire per qualche minuto, quindi unite il dado e fatelo sciogliere.
- Mettete a lessare gli agnolotti in una pentola con acqua e sale. Completata la cottura, scolate gli agnolotti.
- Con la salsa appena preparata condite gli agnolotti, aggiungendoci la quantità di parmigiano che preferite. Un piatto gustoso e tipicamente invernale!
Linguine funghi e gamberoni
Un primo piatto di natale al sapore di bosco e di mare: funghi e gamberi per un asquisita ricetta di pastaTempo di preparazione: meno di un'ora
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4-5 persone
- 400 g di linguine
- 200 g di funghi champignons
- 2 spicchi d’aglio
- 8 gamberoni
- 100 g di prosciutto cotto
- 2 bicchieri di vino bianco
- 1 bicchierino di cognac
- 1 dado
- Panna da cucina
- Olio
- Prezzemolo
- Sale e pepe q.b
Preparazione
- Fate soffriggere aglio e olio e unite i gamberoni sgusciati. Quindi aggiungete sale e pepe quanto basta.
- Lavate i funghi e aggiungeteli nella padella dei gamberoni, assieme al prosciutti cotto tritato.
- Sfumate con un po’ di cognac e vino bianco. Fate scogliere il dado in un bicchiere d’acqua calda e aggiungetelo nel tegame. Lasciate cuocere per 10 minuti, quindi unite la panna.
- Scolate le linguine al dente, mettetele nel tegame e insaporite a fuoco medio-alto.
- Amalgamate il tutto e guarnite con un bel po’ di prezzemolo tritato.
Orecchiette agli asparagi
Una squisita ricetta con orecchiette, asparagi, mopzzarella e parmigiano. Facile da preparare ed estremamente buona da gustare
Tempo di preparazione: meno di un'ora
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di orecchiette
- 300 g di punte di asparagi
- 1 cipolla piccola
- 50 g di burro
- 5 cucchiai di olio d’oliva
- ½ bicchiere di vino bianco
- 60 g di mozzarella
- 60 g di grana grattugiato
- Sale e pepe q.b
Preparazione
- Dopo aver lavato per bene le punte di asparagi, fatele soffriggere in un tegame assieme al burro, 3 cucchiai d’olio EVO, e la cipolla tritata.
- Salate e pepate, aggiungete ½ bicchiere di vino bianco, e lasciate cuocere lentamente nella pentola coperta.
- E’ necessario far cuocere le orecchiette in un bel po’ di acqua salata, a cui avrete aggiunto 2 cucchiai di EVO, così che la pasta non si attacchi.
- Scolatela al dente, travasatela nel tegame dove avete riposto gli asparagi e mescolate la mozzarella tagliata a dadini e il grana grattugiato.
- Dopo aver fatto saltare a fuoco vivo per qualche minuto, servite.
Tagliolini con crema di spinaci e salmone
L'immancabile salmone natalizio in una fresca ricetta per un primo leggero e saporito
Tempo di preparazione: meno di un'ora
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
- 250 g di tagliolini paglia e fieno
- 150 g di salmone fresco
- 1 confezione di panna da cucina
- 300 g di spinaci
- 1 cucchiaio di noci tritate (gherigli)
- 50 g di burro
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 1 pizzico di noce moscafa e pepe
Preparazione
- Pulite gli spinaci per bene, cercando di togliere qualsiasi residuo di terreno. Lasciateli cuocere per 5 minuti in un po’ di acqua salata. Scolateli e fateli intiepidire. In un frullatore, agli spinaci appena scolati unite le noci.
- Passate questa crema in una padella capiente, dopo che avete fatto scogliere il burro. Fate insaporire per qualche minuto, quindi aggiungete panna da cucina, un pugno di noce moscata, i dadini di salmone, sale e pepe.
- Intanto, mettete a cuocere al dente i tagliolini, scolateli bene e saltateli in padella con la salsa di salmone e spinaci. Guarnite con una copiosa grattugiata di parmigiano e servite subito.