Mele morso di Dracula per Halloween

Originale e decorativa, il morso di Dracula è un rinfrescante dopo-pasto che farà sorridere i tuoi amici la sera di Halloween.
Dopo una cena “terrificante” il meglio che puoi fare è strappare un sorriso ai tuoi compagni di pasto con un’insieme di piccoli sapori alla frutta che favorirà la loro digestione.
La mela è il frutto più utilizzato nei festeggiamenti di Halloween: dal tradizionale gioco "acchiappa la mela", praticato dai bambini di tutto il mondo, alle numerosissime ricette di dolci, come le mele caramellate o mele stregate.
Ecco un'altra simpatica idea per inserire le mele nel vostro menù di Halloween
Gli ingredienti per realizzare questa simpatica portata sono:
Mele rosse e verdi
Sciroppo di fragola o marmellata di fragola/ciliegie
Pinoli e mandorle sgusciate
Preparazione delle mele morso di Dracula:
Taglia in quattro ogni mela.
Da ogni spicchio ricavane un altro più piccolo intagliando la parte centrale.
Con un piccolo coltello o un oggetto a punta, pratica dei piccoli fori in corrispondenza a dove collocherai i denti di frutta secca; questo procedimento ne faciliterà l'inserimento.
Infila, uno alla volta, pinoli e mandorle facendo attenzione a non far cadere quelli appena inseriti.
Per ottimizzare la stabilità della frutta secca puoi utilizzare un po’ di marmellata come collante.
A questo punto decora con la marmellata e/o lo sciroppo di fragola l’interno ed i lati della bocca per un effetto sangue fresco.
Impiatta su un’alzatina o su un piatto da portata le bocche ottenute e guarnisci a piacere, sfruttando gli spicchietti di mela avanzati.
Ora la tua cena di Halloween è veramente arrivata alla frutta!!!